Diventa Istruttore di Yoga

 

Grazie ai nostri Corsi di Formazione Yoga, riconosciuti, completi ed abilitanti.

 
 Benvenuta/o, sei un completo neofita, oppure hai già praticato lo Yoga e desideri approfondire le tue conoscenze di questa meravigliosa e millenaria scienza?
 

In entrambi i casi sei nel posto giusto!

I corsi di Yoga per diventare istruttore promossi da 

Sorgente Olistica®

 ti daranno la possibilità di formarti in un ambiente dedicato alla formazione e alla pratica, di approfondire le tue conoscenze e di poter trasmettere ad altri, a tua volta, l’insegnamento dello Yoga, con lezioni complete, efficaci e trasformative.

L’approccio Integrale alla pratica e allo studio, ti darà la possibilità di conoscere lo Yoga in tutte le sue sfaccettature; gli aspetti filosofici, la pratica fisica, il pranayama e ovviamente la meditazione.

Durante il tuo percorso per diventare Istruttore di Yoga, verrai seguito da un team di insegnanti esperti, verrà dato largo spazio alla pratica e non mancheranno interessantissimi moduli scientifici che ti aiuteranno a comprendere a fondo gli aspetti fisici della pratica: il movimento, la respirazione e tanto altro… Un programma ricco di contenuti ti aspetta.

Farai una bellissima esperienza di ashram, nel cuore dell’Umbria, un luogo meraviglioso immerso nel verde e nella pace, l’ ideale per dedicarsi alla pratica. Questo ritiro formativo e spirituale, ti consentirà di entrare a pieno nello spirito dello Yoga, tra pratica, studio, canti e momenti di condivisione.

Diamo un'occhiata alla struttura del corso!

  • Frequenza

    Il corso per diventare Istruttori di yoga di I° livello, dura 11 mesi. Si compone di un incontro mensile  nei fine settimana  e del ritiro formativo e spirituale, presso il Bole Baba Jnana Ashram di Pietralunga, della durata di sette giorni.

  • Requsiti di Accesso

    Cominceremo insieme dalle basi.
    Non è richiesto alcun requisito particolare, i corsi sono aperti a tutti!

  • La tua Giornata Formativa in Sede

    08:30-10:30 Pratica di Asana, pranayama e meditazione.
    10:30-13:00 Formazione teorico/pratica
    13:00-14:30 Pausa pranzo
    14:30-17:30 Formazione teorico/pratica

  • Materiale Didattico

    Riceverai: 
    La divisa della scuola, tutte le dispense in formato pdf, l'accesso ai video delle lezioni in ogni momento. Materiale di cancelleria.

  • Docenti

    Tutti i docenti di Sorgente Olistica sono Yogin di lunga data e esperti formatori, questo non solo per quello che riguarda il modulo Yoga ma anche per i moduli scientifici e sull'insegnamento.
    Il nostro obbiettivo è fornirti il massimo della qualità dei contenuti e soprattutto consentirti di poter mettere in pratica e nell'insegnamento, tutto ciò che impari a livello teorico.

  • La tua giornata formativa in Ashram

    05:30 Sveglia
    06:00 - 07:00 Meditazione nel tempio
    07:00 - 09:00 Pratica Yoga all'aperto
    09:00 - 10:00 Colazione/Pausa di riposo
    10:00 - 13:00 Formazione teorico/pratica
    13:00 - 15:00 Pausa Pranzo
    15:00 - 19:30 Formazione teorico/Pratica
    19:30 - 21:00 Cena
    21:00 - 22:00 Attività di gruppo Ludico/Formative

  • Diplomi e Attestati

    Il corso di formazione per istruttori di Yoga di Sorgente Olistica, è perfettamente in linea con il massimo degli standard Nazionali ed Internazionali delle più importanti organizzazioni di riconoscimento.
    Al termine della tua formazione come istruttore di yoga, riceverai l'attestato di Sorgente Olistica, con il quale potrai richiedere il Diploma Nazionale C.S.E.N. e la conversione con i titoli di Yoga Alliance.

Quando

Calendario Formazione Istruttore di Yoga
2024/25

Maggio 2025

  • Sabato 10
  • Domenica 11

Giugno 2025

  •  Sabato 14
  • Domenica 15

Luglio 2025 Ritiro in Ashram

 
  • Partenza, Sabato 05 Luglio
  •  Ritorno, Domenica 13 Luglio

Settembre 2025

  • Sabato 13
  • Domenica 14

Ottobre 2025

  • Sabato 11
  • Domenica 12

Novembre 2025

  • Sabato 22
  • Domenica 23

Dicembre 2025

  • Sabato 13
  • Domenica 14

Gennaio 2026

  • Sabato 17
  • Domenica 18

Febbraio 2026

  • Sabato 21
  • Domenica 22

Marzo 2026

  • Sabato 07
  • Domenica 08

Aprile 2026

  • Sabato 11
  • Domenica 12

Il Programma del Corso per Diventare Istruttore di Yoga

  • Etimologia del termine “Yoga”
  • Storia dello yoga dalle origini ai nostri giorni
  • L’ashtanga Yoga di Patanjiali
  • Come arriva lo yoga in occidente
  • Nascita e differenze dei vari stili di Yoga
  • I Maestri dello Yoga
  • I principali tipi di yoga
  • Pamoramica dei Testi: Bahagavadgita, Hatha Yoga Pradipika, Yogasutra
  • Glossario di Sanskrito, la lingua dello Yoga.
  • Biopsicologia tantrica
  • Il corpo energetico sottile: Prana, Nadi, Chakra, i 5 kosha.
  • I Klesha, le 5 afflizioni
  • Bhagavan Dharma
  • Brahmachakra
  • Bahagavad Dharma
  • Gli Asana: Studio delle posture divise per categoria; benefici e precauzioni.
  • Di riposo
  • In piedi
  • Piegamento in avanti (pashimatana)
  • Piegamenti laterali
  • Inarcamenti e piegamenti all’indietro
  • Apertura spalle
  • Apertura anche, interne ed esterne
  • Torsione
  • Inversioni
  • Di equilibrio
  • Krya di preparazione, la serie di pawanmuktasana, esercizi di sioglimento articolare.
  • Surya Namaskara, il saluto al sole classico e varianti.
  • Shat Karma.
  • Le Kriya
  • Respirazione Yogica completa
  • Nadi Shodana
  • Kaphalabhati
  • Anuloma Viloma
  • Il processo della Meditazione tantrica o Tantra Sadhana e Japa kriya
  • La Meditazione Shamata e vipassana
  • Lo scopo della Meditazione
  • Gli ostacoli interni ed esterni alla meditazione
  • La meditazione concentrativa, Samata
  • La visione profonda “ Vipassana”
  • Gli ambiti di applicazione della consapevolezza
  • Yoga Nidra, il sonno cosciente e l’integrazione
  • Lo yoga del suono
  • L’utilizzo delle camapane tibetane nella lezione di Yoga
  • Sviluppare competenze comunicative
  • La comunicazione verbale e non verbale
  • Comunicare in una classe di Yogasana
  • Prestare ascolto ed attenzione all’altro
  • Ascolto passivo, attivo, empatia
  • Pensare, essere e comunicare in modo assertivo
  • Creare esperienze di Yoga, efficaci e trasformative
  • La struttura ad arco per la lezione di Yoga
  • Consigli pratici per l’insegnamento
  • Esercitazioni e tirocini con role playng
  • Anatomia di base
  • Studio dei vari distretti corporei, muscoli, ossa, articolazioni, principali tipi di tessuto
  • Panoramica della fisiologia di apparati e sistemi
  • Il processo della respirazione
  • Fisiologia dell’allungamento
  • L’impatto ormonale della pratica dello Yoga
  • Dieta, definizione
  • Elementi di dietetica , fabbisogni nutrizionali e calorici
  • Alimentazione nello sport
  • Alimentazione nella pratica Yogica
  • Dieta vegetariana pro e contro nella società moderna
  • Storia dell’ayurveda
  • Fondamenti della Medicina Ayurvedica
  • La teoria dei cinque grandi elementi
  • Prakriti, la natura individuale
  • I tre dosha, vata, pitta, kapha
  • Nutrizione per i tre dosha
  • Dinacharia
  • Panchakarma
  • Tecniche di Oleazione
  • Come fornire assistenza e correzioni (aggiustamenti)
  • Le varie tiplogie di correzioni
  • Differenza tra correzione e assistenza
  • Come fornire assistenza in modo sicuro
  • Utilizzo dei supporti, blocchi, cinghie, props
  • Gestire un corso di Yoga
  • L’associazione sportiva dilettantistica
  • Insegnare lo yoga, aspetti legali e finanziari

Iscrizioni e Costi

Formazione Istruttori di Yoga
Diploma Nazionale C.S.E.N. Istruttore Nazionale di I° Livello

Possibilità di pagamento:

  1. Potrai pagare in 12 comode soluzioni da 208 euro senza interessi e nessuna finanziaria.
  2. Oppure in 4 soluzioni da 625 euro:
    Maggio, Settembre, Dicembre, Marzo.

Potrai pagare la tua formazione in piccole quote mensili senza interessi e finanziarie.

Se non sei soddisfatto dei Docenti del materiale o della didattica in generale, potrai ritirati entro la seconda giornata, Sorgente Olistica ti rimborserà il 100% di ciò che hai pagato!

I nostri corsi sono a numero chiuso, compilando il modulo in fondo alla pagina e versando la quota di iscrizione potrai assicurarti un posto nella formazione.

Per confermare l’iscrizione potrai versare a mezzo bonifico bancario, e spedirne copia alla nostra mail info@sorgenteolistica.it la quota di 49 euro, indicando nella causale: nome, cognome e Formazione istruttori di Yoga. 

es. (Gianluca D’Arago Formazione Istruttori di Yoga) al seguente iban:

IT43Q0306921713100000000552

intestato a “A.S.D. La Via Del loto“. Gli allievi residenti in zona potranno versare la caparra in contanti presso la nostra sede.

L’iscrizione per conferma partecipazione, sarà confermata e garantita solo con il versamento della quota di iscrizione.

Se la richiesta di iscrizioni è prossima all’inizio del corso è possibile chiedere alla segreteria (info@sorgenteolistica.it – 0742.391434 377.6674384) se è ancora possibile l’inserimento.

I corsi sono a numero chiuso.

Per ricevere il programma dettagliato del corso di formazione per Istruttori di Yoga, iscriverti o chiedere informazioni, compila il modulo che trovi in fondo a questa pagina.

Per metterti in contatto con noi puoi scriverci via mail, oppure contattarci ai nostri recapiti:

Mail: info@sorgenteolistica.it 

Tel. 0742.391434377.6674384

Iscriviti ora!

Per ricevere il programma dettagliato del corso di formazione per Istruttori di Yoga,

iscriverti o chiedere informazioni, compila il modulo di richiesta.

Sarai ricontattato dalla Direzione didattica.

    La Tua Formazione nel Settore Olistico

    Cambia ORA la tua vita.

    Iscriviti e inizia subito la tua carriera nel mondo dell’olismo.

    Siamo qui

    Via Giovanni Polanga 9,
    Foligno (06034),
    PG

    Contattaci

    Telefono: 0742 391434
    Cellulare: 377 6674384
    Email: info@sorgenteolistica.it

    Rimani aggiornato su news ed eventi, seguici!

    This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies. Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione sul sito, i cookies saranno implicitamente accettati.