Corso istruttore Yoga RYT 250
















Programma
Durante questo percorso avrai modo di conoscere tutti gli aspetti che girano attorno al mondo dello Yoga. Tutto ciò che imparerai nella pratica avrà il suo risvolto teorico e viceversa.
Per quanto riguarda la pratica, sarà un approccio a 360°, curando tutti gli aspetti della disciplina.
Verrà insegnato sia un approccio dolce e introspettivo, sia l’aspetto dinamico del Vinyasa Yoga.
Verrà trasmesso l’insegnamento dello Yoga nella sua integralità di sistema e percorso.
Al termine del corso Sarai in grado di creare bellissime ed efficaci lezioni con Asana, pranayama, rilassamento e meditazioni.
Farai progredire i tuoi allievi e acquisirai tutte le competenze per assisterli e correggerli durante la pratica.
- Storia e filosofia
Saprai tutto sulla storia dello Yoga: la sua nascita, quali sono stati i suoi maestri.
Conoscerai i vari aspetti di questa filosofia, le sacre scritture e molto altro.
- Etimologia della parola yoga
- La storia dello yoga antico e moderno
- Tantra
- Bhagavan Dharma…………….e tanto altro
- Asana "posizioni"
Farai tue, nella pratica e nella teoria, le varie posture dello Yoga, ovvero le Asana.
Di ognuna conoscerai effetti, benefici e controindicazioni e sarai pronto a correggere e guidare i tuoi futuri allievi.
Alcuni punti del programma:
- Asana in piedi
- I piegamenti in avanti (pashimatana)
- I piegamenti all’indietro o “aperture” (purvatana)
- Le torsioni
………….e tanto altro
- Vinyasa
Saprai costruire un vinyasa: il fluire dinamico tra respiro ed asana.-
Alcuni punti del programma:
- Ujiayi pranayama
- I principi di base
- La storia dell’ashtanga vinyasa
- ………….e tanto altro
- Anatomia e fisiologia e principi di biomeccanica
Padroneggerai la conoscenza di respirazione, sistema muscolare, scheletrico e la biomeccanica dell’allungamento.
Alcuni punti del programma:
- Cenni di anatomia di base (scheletro, legamenti, muscoli)
- Processo dinamico di Respirazione: modalità
- Biomeccanica posturale dei muscoli della parte centrale del corpo “CORE”
- ………….e tanto altro
- Aspetto energetico
Avrai chiari concetti come prana, chakra, kosha, mudra.
Alcuni punti del programma:
- Il concetto di “prana”
- I principali canali energetici, la loro collocazione e funzione
- I chakra, “le porte dell’anima”
………….e tanto altro
- Pranayama
Padroneggerai nella pratica e nella teoria la respirazione yogica completa.
Alcuni punti del programma:
- La respirazione Yogica completa
- Teoria del pranayama
- Pratica dei pranayama di base
………….e tanto altro
- Meditazione
Conoscerai le origini ed i benefici della meditazione, la meditazione “tantrica” i mantra.
Alcuni punti del programma:
- Origini storiche
- Le meditazione “tantrica”
- I benefici della meditazione
- ………….e tanto altro
- Il rilassamento (Yoga nidra)
Conoscerai il Nidra Yoga o “sonno cosciente”.
Alcuni punti del programma:
- Tecniche generiche di rilassamento
- Nidra Yoga, “sonno cosciente”
………….e tanto altro
-Insegnamento
Svilupperai le competenze comunicative utili nell’insegnamento. Saprai creare un rapporto “sano” insegnante/allievo e creare un “clima facilitante” di gruppo.
Alcuni punti del programma:
- Deontologia dell’insegnante
- Sviluppare competenze comunicative: la comunicazione verbale e non verbale
- La teoria dei bisogni di Maslow.
………….e tanto altro
- Nutrizione
Principi biochimici della nutrizione secondo lo Yoga.
Alcuni punti del programma:
- Principi biochimici di nutrizione : Macro e Micro nutrienti.
- ………….e tanto altro
- Ayurveda
Sarai introdotto alla filosofia Ayurveda e conoscerai concetti come “dosha“.
Alcuni punti del programma:
- Introduzione all’ Āyurveda
- Il concetto di doşa
- ………….e tanto altro
- Amministrazione e contabilità
Sarai in grado di aprire un centro Yoga, saprai cos’è un’associazione e come gestirla.
Alcuni punti del programma:
- Cosa sono le A.S.D.
- Costruzione e gestione di una A.S.D.
- Aspetti fiscali A.S.D.
- Lavoro autonomo: libero professionista o imprenditore
- ………….e tanto altro
Il programma completo ti sarà consegnato all'atto dell'iscrizione oppure durante le giornate di presentazione del corso.
Giornata tipo presso La sede di Sorgente Olistica a Foligno
08:30-10.30
Canto del Kirtan, meditazione, pratica Yoga.
10:30-13:00
Formazione frontale
13:00-14:30
Pausa pranzo
14:30-17:30
Formazione frontale
Calendario
Giugno
- Sabato 13
- Domenica 14
Ritiro formativo/spirituale presso il “Bhole Bhaba Jana ashram” sito in Pietralunga PG – link al sito ufficiale
dalle ore 15:00 di Domenica 28 giugno alle ore 17:00 di Domenica 05 di Luglio.
Luglio
- Sabato 18
- Domenica 19
Agosto
Pausa Estiva
Settembre
- Sabato 12
- Domenica 13
Ottobre
- Sabato 10
- Domenica 11
Novembre
- Sabato 7
- Domenica 8
Dicembre
- Sabato 12
- Domenica 13
Gennaio 2021
- Sabato 9
- Domenica 10
Febbraio 2021
- Sabato 13
- Domenica 14
Marzo 2021
- Sabato 13
- Domenica 14
- Sabato 27
- Domenica 28
Aprile 2021
- Sabato 3
- Domenica 4
TIRONICINI , VERIFICA FINALE e la consegna degli ATTESTATI

Contatti


Sorgente Olistica
- VIa Giovanni Polanga 9, Foligno
- 0742 391439
- 3776674384
- segreterialvdl@gmail.com